AssoAmbiente

News Comunica

LA FILIPPA E IL VALORE CONDIVISO CON IL TERRITORIO NEL 2020

Da sempre La Filippa ha instaurato con la comunità una relazione costante e trasparente, testimoniata dalle intense e proficue collaborazioni con le istituzioni e gli altri attori sociali del territorio.

Da sempre La Filippa ha instaurato con la comunità una relazione costante e trasparente, testimoniata dalle intense e proficue collaborazioni con le istituzioni e gli altri attori sociali del territorio.

La Filippa con la sua attività:
 

  • genera risorse economiche a disposizione degli enti locali. Nel 2020 l’azienda ha versato alle pubbliche amministrazioni oneri di servizio e tributi speciali per complessivi 1.059.415,26 euro (da inizio attività: 10.582.123,98 euro)
  • investe in informazione e comunicazione, realizza iniziative in campo sportivo ambientale e sociale, finanzia opere e strutture di pubblico interesse. Nel 2020 ha speso, a tale scopo, 149.684,79 euro (da inizio attività 2.404.565,22 euro).


Nel 2020, nonostante gli impatti della pandemia, sono state realizzate numerose iniziative che hanno aumentato il valore condiviso dall’azienda con il territorio circostante:

  • la partecipazione alla campagna “Tu sei Tutti”, raccolta fondi a sostegno delle associazioni di volontariato cairesi impegnate nell’emergenza COVID - 19 (link per approfondimento), lanciata a marzo 2020 dal Sindaco di Cairo Montenotte e a cui La Filippa ha aderito con entusiasmo
  • il già citato “Giardino di Casa”, un luogo, prima utilizzato come parcheggio e deposito, trasformato in un’area dove svolgere attività di lavoro all’aperto e dove, volendo, poter trascorrere quei momenti di pausa e di ristoro che scandiscono il tempo vissuto insieme in azienda. Non solo: il Giardino di Casa è un luogo a disposizione anche dei vicini di casa da vivere e condividere
  • il pieno sostegno alla Pro Loco di Cairo che, in un anno in cui la celebre manifestazione “Cairo Medievale” non si è svolta, ha voluto raccontare in un libro fotografico ricco di splendide immagini - “Colori, sapori, mestieri, saperi” - alcune edizioni della manifestazione
  • “Elfo Monica”, un progetto nato qualche anno fa e in continua evoluzione grazie al quale nel periodo di Natale vengono consegnati alle Scuole dell’Infanzia del territorio pacchi dono contenenti materiale scolastico, libri e giochi. La novità introdotta nel 2020 è stata la possibilità da parte dei bambini di esprimere un loro desiderio
  • il progetto “Un Sacco di Valori” dove il classico pacco natalizio diventa l’occasione per promuovere e condividere le eccellenze del territorio, con il coinvolgimento attivo dei vicini di casa e i valori che legano La Filippa alla comunità locale
  • il contributo al 118 di Savona per l’acquisto di strumenti come i ventilatori polmonari che rendono l’azione sul campo più efficace e tempestiva
  • le continue cure ed attenzioni a "Il Prato delle Ferrere", il parco pubblico attrezzato per le famiglie realizzato nel 2010, ampliato e implementato costantemente nel corso degli anni.
Firma Autore

News Comunica recenti

06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022| ALIPLAST di Herambiente | Guarda il vieo
Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Istrana (TV) per visitare l’impianto di Aliplast Spa, una delle “fabbriche dell’economia circolare”. In questa struttura vengono lavorati materiali e rifiuti plastici per la produzione di materie prime secondarie destinate alla vendita o alla produzione di manufatti.
04 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022 | Giornata mondiale per l’Ambiente | Guarda i video
Conoscere per costruire il futuro: le novità di Impianti Aperti 2022 e i conributi delle Aziende.
03 Giugno 2022
Barricalla per la Giornata mondiale dell’Ambiente 2022
BARRICALLA è sempre più solare. DUE GIORNI DI APPUNTAMENTI per la Giornata mondiale dell'Ambiente 2022.
03 Maggio 2022
Convegno Formativo organizzato da Villa Umbra e Gesenu | 9 maggio 2022
“PNRR, gli indirizzi europei a salvaguardia dell’ambiente. Le influenze nelle elaborazioni contabili e nella redazione del Bilancio aziendale: il Bilancio di Sostenibilità”
03 Maggio 2022
Radio 24 | Il brevetto Korec per il riciclo della vetroresina
Laura Saviano intervistata da Radio 24 su il brevetto Korec
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL